Quantcast
Channel: Dojo Milano » Postura
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Benessere in movimento

$
0
0

Siamo fatti per muoverci: dove c’è movimento c’è vita. Dove non c’è movimento la vita si ferma…..Benessere 7

La “cultura del movimento” è ancora lontana dal nostro modo di pensare! La pigrizia, la non considerazione dei danni dovuti alla sedentarietà, l’idea che il movimento e l’attività fisica abbiano e debbano avere un ruolo primario nella nostra vita e costituiscano un’indispensabile funzione preventiva nei confronti dell’insorgere di Evoluzione 1parecchie patologie non è ancora radicata nella nostra società!
Anche per gli “over ….anta” è possibile tenersi in forma e allenarsi,  beneficiare di una costante e continua attività fisica, svolta con testa, con attenzione e con riguardo all’età in cui viene svolta.
Quindi come tenersi in forma superata una certa età?
Innanzitutto dipende dalla nostra storia sportiva. Chi ha un passato da atleta potrà permettersi allenamenti anche di una certa intensità più facilmente di un “sedentario cronico redento”. In secondo luogo non dimenticandosi mai di ascoltare il proprio corpo e di rispettare le sue esigenze, senza sottoporlo ad un eccessivo carico di stress. In terzo luogo affidandosi ad un personal trainer conPilates 8 esperienza e capacità. Quarto: non pretendendo il “tutto subito”! Un fisico che si è lasciato andare per venti anni non può tornare in forma in un mese! Un aumento di peso significativo nell’arco di anni, non può e NON DEVE essere recuperato con “cure miracolose” in venti giorni!
La ginnastica posturale può essere di grande aiuto! Ma cosa èla ginnastica posturale?
riabilitazione funzionaleE’ una ginnastica specificamente mirata a correggere le posture sbagliate, correggendo gli atteggiamenti viziati assunti dal nostro corpo, facendolo lavorare in modo equilibrato e “sbloccando” il movimento.
Il nostro scheletro rappresenta il “telaio” su cui è impostata la nostra “macchina corpo”. Un buon “telaio”, ben strutturato e bilanciato può permetterci di muoverci liberamente, senza dolori ed esplicare gesti atletici anche di notevole potenza. I muscoli sono”i tiranti” che ci permettono di muoverci, ma se il ”telaio” non è ben allineato, l’azione dei muscoli risulta poco efficace o comporterà lo spreco di molta energia.
Diventa quindi importantissimo, per lavorare sull’”assetto del nostro telaio” porre estrema attenzione sul controllo del nostro corpo nel movimento e sulla concentrazione della nostra mente durante l’esercizio. Dal punto di vista anatomico ed energetico, tutto il movimento parte dal “centro“, come il propagarsi delle increspature sull’acqua quando buttate un sasso in uno stagno.Il nostro centro è il “core“, quella entità strutturale individuabile nella zona addominale e lombosacrale, che interessa tutta una serie di muscoli profondi, lenti, stabilizzatori del corpo. Il movimento poi si propaga al busto e poi alle braccia ed alle gambe e successivamente alle estremità del corpo (mani e piedi). Un movimento efficace è fluido, potente, ampio e preciso. Richiede articolazioni ben stabilizzate e un “telaio”solido. 

Torsioni 5Ma la cosa fondamentale in ambito di ginnastica posturale è lavorare tenendo presente che il nostro corpo non è “un insieme di parti”, ma è un sistema integrato dove ogni parte è intimamente legata e collegata alle altre e funzionalmente le influenza e ne è influenzata. Ogni organo e ogni funzione del nostro corpo sono profondamente condizionati dal contesto ambientale, dagli aspetti motori, dalla nostra condizione psicologica ed emozionale.
Pilates 11La ginnastica posturale è quindi una ginnastica dolce, non rivolta solo a persone di una certa età, che richiede una grande attenzione all’esecuzione del gesto atletico ed al nostro corpo nel movimento, alla ricerca di un movimento fluido, controllato, preciso e coordinato con una corretta respirazione.

 CHIEDI INFORMAZIONI SUI NOSTRI NUOVI CORSI
DI  GINNASTICA POSTURALE

 

Pilates 10


 

 

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Trending Articles