La Tecnica Cranio-Sacrale o di Riequilibrio Cranio-Sacrale è una Tecnica del Benessere, che rientra nell’ambito delle metodologie di trattamento osteopatico. Image may be NSFW.
Clik here to view.
E’ una tecnica manuale non invasiva che prende spunto dagli studi dell’osteopata William Garner Sutherland, che già all’inizio del XX Secolo, scoprì che le ossa del cranio non sono “sigillate” tra loro, ma sono soggette a movimenti relativi una rispeto all’altra. Questa metodologia di intervento manuale viene utilizzata in risposta a moltissimi problemi legati al benessere e alla salute; è una tecnica di palpazione delicata e non invasiva, in cui l’operatore esercita pressioni estremamente leggere e la valutazione della persona esaminata viene svolta utilizzando modalità di palpazione e di mobilizzazione a livello fasciale e verificando il movimento e la fluidità del Sistema Cranio-Sacrale. Questa valutazione viene fatta prevalentemente attraverso l’ascolto delle ossa del cranio, dell’osso sacro e del coccige, in quanto in queste parti le ossa sono contigue alle membrane che effettivamente racchiudono il liquido cerebrospinale e permettono quindi una più facile rilevazione del movimento cranio-sacrale.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Tra i problemi più comuni che la Tecnica di riequilibrio Cranio-Sacrale può aiutare a risolvere, vi sono i dolori persistenti al collo e alla schiena, difficoltà di coordinazione motoria, ridotta mobilità articolare, affaticamento cronico, ridotta vitalità. E’ molto utile in caso di traumi emozionali e depressioni. Permette di trattare e risolvere emicranie, cefalee, ansia, affaticamento da stress e in generale aiuta negli squilibri del sistema nervoso centrale (iperattività, difficoltà di apprendimento). Viene utilizzata anche in campo ortodontico (nevralgie, problemi alle articolazioni temporo-mandibolari), in oculistica, migliorando le tensioni oculari e nei disturbi dell’udito (acufeni) e per ridurre dolori mestruali e problemi legati alla menopausa.
Il termine “Sistema Cranio-Sacrale” deriva dalle ossa estreme associate al Sistema, il cranio e l’osso sacro, ma in realtà tale Sistema coinvolge un ambito strutturale molto più esteso e complesso, che si sviluppa, tramite delle membrane di tessuto connettivo, dalle ossa della scatola cranica, comprese le ossa del viso, lungo tutta la colonna vertebrale, fino al coggige e interessa indirettamente tutto il sistema fasciale del nostro corpo. Il Sistema Cranio-Sacrale è infatti collegato da membrane di tessuto connettivo che racchiudono un sistema idraulico, ancora poco conosciuto, il cui ciclico e continuo riempimento e successivo svuotamento genera il Ritmo Cranio-Sacrale.
Tutti conoscono l’apparato cardiovascolare e e quello respiratorio e sappiamo che entrambi i sistemi si sviluppano dall’inizio della formazione dell’individuo e continuano a svolgere le loro funzioni fino alla sua morte: non può esserci vita se il cuore non batte e se non respiriamo. Analogamente, il Sistema Cranio-Sacrale è un sistema del nostro corpo che ci accompagna per tutta la durata della nostra vita, con leggerissime manifestazioni di “espansione” e “contrazione” del nostro corpo, probabilmente causate da un sistema idraulico semichiuso ed influisce su molte funzioni del nostro corpo.
Image may be NSFW.
Clik here to view.Uno squilibrio in tale sistema può influire negativamente, causando disfunzioni sensoriali, motorie, intellettive. Il principale sostenitore e studioso delle tecniche di riequilibrio del Sistema Cranio-Sacrale è stato, fin dalla metà degli anni ’70, il Dott. John Upledger, medico chirurgo e osteopata, che ne ha capito l’importanza nel trattamento di molteplici problemi associati a dolori e disfunzioni ed ha creato una nuova terapia manuale, per la quale ha coniato il nome: Cranio-Sacral Therapy.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
L’effetto positivo del Riequilibrio Cranio Sacrale si basa in larga misura, secondo il Dott. John Upledger, sulle comuni attività fisiologiche auto-correttive dell’individuo. L’approccio pratico dell’operatore (definito facilitatore dal Dott. Upledger ) aiuta le forze idrauliche intrinseche nel Sistema Cranio-Sacrale a migliorare l’ambiente corporeo interno.
Nel trattamento CST del sistema fasciale corporeo, infatti, l’operatore valuta le alterazioni dei tessuti, ricercando tensioni anomale del sistema fasciale, causate da eventi patologici e/o traumatici ed applica tecniche manuali correttive, estremamente dolci, sul sistema stesso, stimolando in questo modo la capacità del nostro corpo di attivare i propri meccanismi di auto-guarigione. Come il medico di una volta palpava, auscultava, toccava, percepiva utilizzando la propria sensibilità per scoprire e conoscere il corpo del paziente ed entrava in contatto con il malato, creando una forte intimità che arricchiva entrambi, così le mani dell’operatore diventano uno strumento in grado di interrogare, ascoltare e allo stesso tempo, rispondere alle richieste che il corpo vuole comunicarci.
Quando siamo sottoposti a situazioni di stress, infatti, siano essi fisici o emotivi, il nostro corpo reagisce attraverso l’attivazione del sistema nervoso ortosimpatico, cercando di aumentare la capacità di risposta alla maggiore richiesta di energia e questa reazione gli permette di adattarsi alla nuova situazione. Quando però l’evento stressante (stressor) dura troppo a lungo, non riusciamo a recuperare la necessaria tranquillità e lo stato di tensione fisico-emotiva perdura nel tempo, il sistema corpo rimane in uno stato di iperattivazione che, nel medio-lungo termine,
Image may be NSFW.
Clik here to view.risulta svantaggioso e sfibrante per il sistema stesso, alterando alcune sue funzioni e lasciando spazio al progressivo insorgere di vere patologie. L’intervento di riequilibrio Cranio Sacrale permette di fornire un aiuto alla persona afffichè riesca a recuperare uno stato di equilibrio psico-fisico e possa nuovamente attivare le innate capacità di autoguarigione che sono presenti in ognuno di noi. In ragione della sua efficacia, dei molti campi di applicazione e della sua influenza sulle diverse funzioni del corpo, quindi, la Tecnica di Riequilibrio Cranio-Sacrale viene utilizzata da molte figure professionali, sia in ambito sanitario (medici, fisioterapisti, dentisti, ostetriche, infermieri, psicoterapeuti), sia nel campo delle discipline BioNaturali.